Ciao bambini, dopo le abbuffate di panettoni, pandori e
cioccolatini, vi suggerisco di fare un po' di allenamento
con i simpatici giochi per piccoli matematici !
Saluti a tutti.
Maestra Silvia
lunedì 26 dicembre 2011
sabato 24 dicembre 2011
ARRIVA BABBO NATALE !!
Finalmente questa notte arriverà Babbo Natale!!
Per entrare nella giusta atmosfera vi consiglio di visitare il suo
villaggio al Polo nord e.... buon divertimento!!
Per entrare nella giusta atmosfera vi consiglio di visitare il suo
villaggio al Polo nord e.... buon divertimento!!
mercoledì 21 dicembre 2011
Gli Ittiti: una grande e misteriosa civiltà!
Come promesso inserisco nel nostro blog il video sugli Ittiti.
Ciao e a presto!!!!!!!!!!
venerdì 16 dicembre 2011
I VERTEBRATI
Ciao bambini !
Per aiutarvi nello studio dei vertebrati potete guardare questi video.
Buon week end a tutti !
Per aiutarvi nello studio dei vertebrati potete guardare questi video.
Buon week end a tutti !
mercoledì 7 dicembre 2011
I MOVIMENTI DELLA TERRA
Ciao bambini,
oggi a scuola abbiamo parlato del perché all'equatore fa più caldo rispetto ai poli. Vi propongo, perciò, la visione di un breve filmato sui movimenti della terra ....occhio ai raggi solari! BUONA VISIONE
oggi a scuola abbiamo parlato del perché all'equatore fa più caldo rispetto ai poli. Vi propongo, perciò, la visione di un breve filmato sui movimenti della terra ....occhio ai raggi solari! BUONA VISIONE
martedì 6 dicembre 2011
La Cl@sse 2.0 presenta Pordenone
In questa presentazione è possibile conoscere meglio alcune delle bellezze architettoniche della nostra città. La prossima volta che passeggerete per il centro alzate lo sguardo e cercate questi quattro suggestivi edifici: il Duomo di S. Marco, Palazzo Ricchieri, Palazzo Montereale Mantica e Palazzo Gregoris.
lunedì 5 dicembre 2011
CARTE PROBLEMATICHE
Vi segnalo queste simpatiche " Carte problematiche" ideate dai bambini della scuola
primaria "S. Gavino" di Ozieri - Sassari.
primaria "S. Gavino" di Ozieri - Sassari.
sabato 3 dicembre 2011
CLASSIFICA GLI ANIMALI
Buon pomeriggio a tutti !
Vi propongo un gioco simpatico per classificare gli animali.
Dovete scegliere fra i vertebrati e gli invertebrati.
Fate attenzione....e buon divertimento!!
Vi propongo un gioco simpatico per classificare gli animali.
Dovete scegliere fra i vertebrati e gli invertebrati.
Fate attenzione....e buon divertimento!!
domenica 27 novembre 2011
Divertimento assicurato !!
Vi propongo un gioco divertente per esercitarvi con le frazioni
nella Bamzooki arena .
Buon divertimento !!

nella Bamzooki arena .
Buon divertimento !!

sabato 26 novembre 2011
Il Codice di Hammurabi
Ciao ragazzi,
ecco alcune leggi del Codice di Hammurabi.
Queste leggi regolamentavano la vita quatidiana di ogni cittadino.
Il Codice garantiva l'ordine e la sicurezza.
mercoledì 16 novembre 2011
Insetti predatori
Ecco il video che abbiamo visto oggi .
La coccinella - ladybird - è un PREDATORE estremamente utile per l’agricoltura e per i nostri giardini.
Infatti, nutrendosi di afidi (anche 100 in un giorno) elimina questi parassiti dalle nostre piante.
Questi insetti sono comuni soprattutto in primavera e, all’arrivo della
stagione fredda, cercano protezione sotto le foglie e si ibernano.
Le coccinelle non pungono, ma producono degli odori sgradevoli utili
per proteggersi ed allontanare eventuali predatori.
La coccinella - ladybird - è un PREDATORE estremamente utile per l’agricoltura e per i nostri giardini.
Infatti, nutrendosi di afidi (anche 100 in un giorno) elimina questi parassiti dalle nostre piante.
Questi insetti sono comuni soprattutto in primavera e, all’arrivo della
stagione fredda, cercano protezione sotto le foglie e si ibernano.
Le coccinelle non pungono, ma producono degli odori sgradevoli utili
per proteggersi ed allontanare eventuali predatori.
domenica 13 novembre 2011
C'era una volta l'uomo: la nascita dei primi imperi.
Ciao ragazzi,
vi propongo questo cartone che parla della nascita delle civiltà fino all'impero di Dario. Guardandolo farete quattro passi nella storia dal 4000 a.C. circa fino al 500 a.C. circa. Questa puntata vi fa vedere le civiltà che incontreremo proprio in questo anno scolastico e appartiene ad una serie che tratta la storia della razza umana iniziando dalla nascita della Terra fino ai giorni nostri. La narrazione attraversa molti secoli e le principali civiltà.
Buona visione!
giovedì 10 novembre 2011
GLI ARTROPODI
Gli artropodi sono il gruppo più numeroso degli invertebrati.
Comprendono: ragni, scorpioni, insetti, aragoste, gamberi, acari, millepiedi ecc.
Vivono negli ambienti terrestri, marini e nell’aria.
I 4 gruppi principali sono:
Comprendono: ragni, scorpioni, insetti, aragoste, gamberi, acari, millepiedi ecc.
Vivono negli ambienti terrestri, marini e nell’aria.
I 4 gruppi principali sono:
- Aracnidi: vivono solo sulla terra e comprendono scorpioni, ragni, zecche ecc.
- Crostacei: vivono nell’acqua ma anche sulla terra e comprendono gamberi, aragoste, granchi, astici ecc.
- Miriapodi: vivono sulla terra e comprendono millepiedi e centopiedi.
- Insetti: vivono dappertutto e sono il gruppo maggiore dei quattro.
- Crostacei: vivono nell’acqua ma anche sulla terra e comprendono gamberi, aragoste, granchi, astici ecc.
- Miriapodi: vivono sulla terra e comprendono millepiedi e centopiedi.
- Insetti: vivono dappertutto e sono il gruppo maggiore dei quattro.
Guardate questo interessante video sugli artropodi.
sabato 5 novembre 2011
Con Ufo Leprotto alla scoperta dei molluschi e degli echinodermi
Ciao bambini, vi segnalo il divertente sito di Ufo Leprotto.
Con i suoi fumetti potrete imparare tutto sui molluschi e gli echinodermi.
Con i suoi fumetti potrete imparare tutto sui molluschi e gli echinodermi.
mercoledì 2 novembre 2011
domenica 30 ottobre 2011
Guardate cosa è successo al guscio di questi molluschi
E' ricorrente osservare sui gusci dei Gasteropodi e dei Lamellibranchi dei fori circolari che dimostrano l'attacco di predatori carnivori .
lunedì 24 ottobre 2011
Grammaticando...con il computer
Vi proponiamo tanti giochi da scaricare per diventare campioni di grammatica.
Basta cliccare su questo link "Didattica.org" o sull'immagine.
domenica 16 ottobre 2011
Un software per le equivalenze
Chi lo dice che fare le equivalenze è difficile e noioso?! Presso il sito del Maestro Roberto è possibile scaricare un utilissimo e gratuito software "Equivalenze 1.1" utilizzabile già a partire dagli 8 anni di età, quando gli alunni stanno muovendo i primi passi nel mondo delle unità di misura convenzionali.
mercoledì 10 agosto 2011
Buone vacanze a tutti
A tutti i bambini delle future classi quarte auguriamo di trascorrere un'estate spensierata !!
Le vostre maestre
Le vostre maestre
mercoledì 22 giugno 2011
Benvenuti
Benvenuti nel blog della Cl@sse 2.0 della scuola primaria Antonio Rosmini del 2° Circolo di Pordenone.
Iscriviti a:
Post (Atom)