Il Parlamento, in seduta comune con la partecipazione dei delegati regionali, è riunito per l'elezione del Presidente della Repubblica. L'elezione ha luogo per scrutinio segreto. Nei primi tre scrutini è necessaria la maggioranza dei due terzi, pari a 672 voti, dei 1007 elettori, dal quarto scrutinio è sufficiente la maggioranza semplice, pari a 504 voti. Dopo i primi due scrutini, nei quali nessuno ha ottenuto il quorum richiesto, si procederà a una terza votazione.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgw_aMAPBMmXGmkzNHvqW2NXS6B4w5gmYZeQ9v9qVpT4VRcCYEj8GCqcaTAuFlSyl0vIOporD8iUxk846adshj8nvdCh5g3P4ltzc04fxoPO9EFiHMBbd1M0Ovd-NA-RhsLBhty_TLMObs/s320/aula_emiciclio.jpg)
Per tenerti informato
clicca qui
Nessun commento:
Posta un commento